Gender Equality

La rubrica per la promozione di genere nel settore della mobilità, infrastrutture e trasporti.

WiMIT Community WiMIT Community

L'importanza dei partenariati universitari nel colmare il divario di genere

Recenti studi hanno dimostrato che il divario di genere nel settore della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti rappresenta una sfida significativa per il progresso e lo sviluppo sostenibile. I partenariati universitari, in particolare, rivestono un ruolo cruciale nell’attrarre e trattenere talenti femminili in questo campo, e sono fondamentali per implementare strategie innovative.

Scopri di più
WiMIT Community WiMIT Community

Superare le barriere alla partecipazione delle donne nel settore dei trasporti

La World Bank ha pubblicato recentemente uno studio intitolato "Addressing Barriers to Women’s Participation in Transport", attestando che a livello globale il settore dei trasporti è fortemente dominato dagli uomini e le donne che rappresentano solo il 12% della forza lavoro totale, con differenze in base ai sotto-settori (dal 5% nei trasporti terrestri, al 38% nell’aviazione). Quali sono le motivazioni?

Scopri di più
WiMIT Community WiMIT Community

Parità di genere: una sfida globale

La parità di genere è una opportunità economica e sociale cruciale, in quanto colmare il divario di genere potrebbe aggiungere trilioni al nostro PIL globale. Scopri il ruolo della Banca Mondiale nel promuovere politiche per migliorare la mobilità delle donne, la Strategia di Genere 2024-2030, la situazione in Europa ed in Italia.

Scopri di più
WiMIT Community WiMIT Community

Mind the Gap - Equity Index Report 2023

In un mondo in cui il trasporto svolge un ruolo vitale nello sviluppo della società e della crescita economica, garantire l'equità di genere all'interno dell'industria è essenziale per un progresso sostenuto. Di recente, il “Women in Transport Equity Index Report 2023” ha fatto luce sullo stato attuale del bilancio di genere all'interno dell'industria dei trasporti nel Regno Unito, lanciando un appello per un cambiamento trasformativo.

Scopri di più
WiMIT Community WiMIT Community

L’occupazione femminile nel settore dei trasporti

Non è una novità che il settore dei trasporti sia un settore prevalentemente maschile. Le più recenti statistiche di Eurostat indicano che dei 6 milioni di lavoratori nei 27 paesi dell’Unione, solo il 17,1% sono donne. Guardano il dato italiano, tale percentuale scende al 13,6% (Dati Eurostat 2021).

Scopri di più
WiMIT Community WiMIT Community

Gender Equality Index, dove siamo quest’anno

Come ogni anno, durante l'ultima settimana di ottobre la European Union ha organizzato la quarta edizione della European Gender Equality Week, un’iniziativa per evidenziare gli sforzi che il Parlamento Europeo sta portando avanti per porre le donne al centro della legislazione.

Scopri di più
WiMIT Community WiMIT Community

L’equità di genere nei trasporti: il progetto DIAMOND

L'equità di genere, secondo la definizione dell'European Institute for Gender Equality, è la "garanzia di correttezza e giustizia nella distribuzione di benefici e responsabilità tra donne, uomini e tutti i generi". L'equità di genere è importante perché, storicamente, le società di tutto il mondo hanno considerato il genere maschile come il genere default.

Scopri di più
WiMIT Community WiMIT Community

Gender Smart Mobility

La Gender Smart Mobility è un approccio che mira a considerare e affrontare in modo adeguato le differenze di genere nella pianificazione e nella gestione dei trasporti del futuro. Si basa sull'idea che uomini e donne possono avere esperienze di mobilità diverse a causa di fattori come l'accessibilità, la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità del sistema di trasporto. Questo approccio cerca di identificare e rimuovere le barriere di genere esistenti per migliorare l'accessibilità e creare ambienti di trasporto equi, sostenibili e inclusivi per l’intera popolazione.

Scopri di più