Letture in movimento

La rubrica sulle letture consigliate su temi inerenti mobilità, infrastrutture e trasporti e promozione di genere.

Le signore non parlano di soldi
WiMIT Community WiMIT Community

Le signore non parlano di soldi

Una lettura che riflette sul legame tra economia e discriminazione di genere, “Le signore non parlano di soldi. Quanto ci costa la disparità di genere?” di Azzurra Rinaldi.

Scopri di più
The box
WiMIT Community WiMIT Community

The box

Una lettura sulla storia di come un intraprendente imprenditore, Malcom Purcell McLean, magnate dell’autotrasporto, abbia avuto l’idea che ha rivoluzionato il trasporto marittimo, senza avere alcuna esperienza nel settore: “The box. La scatola che ha cambiato il mondo” di Marc Levinson.

Scopri di più
Transport for Humans
WiMIT Community WiMIT Community

Transport for Humans

Una lettura che fonde le scienze comportamentali con la progettazione dei sistemi di trasporto, che, al giorno d’oggi, richiedono un approccio sempre più user-centred: “Transport for Humans” di Pete Dyson e Rory Sutherland.

Scopri di più
Carmageddon
WiMIT Community WiMIT Community

Carmageddon

Una lettura sulla prospettiva di come le auto private possano essere considerati agenti di oppressione sociale, di disuguaglianza internazionale e complici del disastro ambientale, “Carmageddon: how cars make life worse and what to do about it” di Daniel Knowles.

Scopri di più
Invisibili
WiMIT Community WiMIT Community

Invisibili

Questo mese ti suggeriamo una lettura che mostra come il vuoto di dati di genere presente in più settori abbia creato un pregiudizio pervasivo e latente che ha un riverbero profondo, a volte perfino fatale, sulla vita delle donne: “Invisibili” di Caroline Criado Perez.

Scopri di più