La nostra vision

Colmare il divario di genere.

La vision di WiMIT è creare una società in cui le donne abbiano pieno accesso e pari opportunità di crescita professionale nei settori della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti in Italia.

I nostri obiettivi concreti sono aumentare la partecipazione delle donne in questi settori, ridurre il divario salariale di genere e promuovere ambienti di lavoro equi e inclusivi che valorizzino il contributo delle donne.

Con la parola donne ci riferiamo a tutte le persone che si identificano nel genere femminile.

WiMIT è necessaria.

Il settore italiano della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti presenta una grave disparità di genere: solo il 14% della forza lavoro è femminile, in particolare nelle posizioni di leadership e ruoli tecnici (dati EuroIstat, 2021).

Le donne rappresentano il 51% della popolazione italiana, con una percentuale di occupazione pari al 42% della forza lavoro nazionale. Tuttavia, il settore dei trasporti mostra una netta sottorappresentazione femminile. Questo squilibrio non solo limita lo sviluppo professionale delle donne, ma impoverisce anche il settore stesso, privandolo di una diversità di prospettive necessaria per un progresso efficace e di successo.

Numerosi studi, come quello dell’International Transport Forum, dimostrano che una maggiore parità di genere potrebbe incrementare il PIL globale di ben 12 trilioni di dollari entro il 2030, evidenziando l'importanza di promuovere l'accesso delle donne ai lavori nel settore dai quali sono attualmente escluse a causa di stereotipi radicati, bassa rappresentanza di genere e scarsa disponibilità di opportunità di lavoro.

L'impatto economico e sociale di una maggiore inclusività diventa fattore rilevante per le donne, sia come professioniste che anche come utenti del sistema di mobilità. La maggior parte delle donne in Italia utilizza regolarmente i mezzi pubblici, rendendo la mobilità un tema cruciale per la loro vita quotidiana, e influenzando l'accesso al lavoro, alla salute e ai servizi sociali. Tuttavia, le infrastrutture di trasporto raramente considerano le esigenze specifiche delle donne in termini di sicurezza e accessibilità.

I nostri valori.