Torna a tutti gli Eventi

WiMIT all'evento AET "The Contribution of Women over Recent Decades to the EU Transport Industry"

evento online - Zoom

In collaborazione con l’Association for European Transport (AET) - "The Contribution of Women over Recent Decades to the EU Transport Industry", in occasione del Women's History Month e della Giornata Internazionale della Donna, Claudia Carrà, Head of Airport and Accessibility Planning in SEA Milan Airports, e Fosca Romani, Business Development Director Global Transport in Ramboll, ci guideranno in una sessione dedicata al contributo delle donne professioniste nel settore dei trasporti, delle infrastrutture e della mobilità.

La vita quotidiana, supportata da letteratura, ricerche sul campo e studi economici, ci mostra che il contributo delle donne dovrebbe essere maggiormente riconosciuto per i risultati ottenuti nello sviluppo del settore e dell'economia generale dei paesi europei.

Durante il webinar verranno presentati i ritratti di esperte donne che hanno dedicato la loro carriera alla creazione di un settore dei trasporti equo e accessibile. La presentazione sarà seguita da una tavola rotonda, in cui interverranno Gabriella Sala, Associate Director in SYSTRA, e Marianne Weinreich, Advisor in Weinreich Mobility, che affronterà le esperienze personali delle relatrici e le loro riflessioni sul tema, riportando alcuni esempi di iniziative virtuose a favore di una mobilità più equa e trasformatrice di genere.


Sintesi dell’evento

Settimana scorsa, in occasione del Women's History Month e della Giornata Internazionale della Donna, WiMIT - Women in Mobility, Infrastructure, Transport ha presentato al Transport and Mobility Forum dell’Association for European Transport (AET) il webinar "The Contribution of Women over Recent Decades to the EU Transport Industry". 🚊🚌🚕🚲🛴🚈

Claudia Carrà ha dato avvio al webinar presentando dati significativi sul numero di donne impiegate nel settore dei #trasporti e sul loro potenziale contributo al GDP europeo, offrendo poi un affascinante sguardo su alcune figure femminili che hanno lasciato un segno importante nel settore.

A seguire, il panel di discussione, facilitato da Fosca Romani, è stato un momento di approfondimento. Fosca nella sua introduzione ha sollecitato l’inclusione attiva delle donne nelle conversazioni, nelle ricerche e nei progetti durante tutto l’anno.

Le panelist, Gabriella Sala e Marianne Weinreich, hanno condiviso le loro esperienze professionali e personali, mettendo in luce due interessati percorsi diversi che convergono oggi sull’importanza sociale del lavoro nel settore dei trasporti. Inoltre, le panelist hanno evidenziato i punti su cui è ancora necessario concentrarsi per raggiungere la parità di genere nel settore. ⚖

Ringraziamo Claudia Carrà, Fosca Romani, Gabriella Sala e Marianne Weinreich per aver contribuito a una discussione così rilevante, l'Association for European Transport (AET) per l'invito e tutte le persone che hanno partecipato.

🎙 La registrazione dell'evento sarà disponibile per i membri dell'Association for European Transport (AET) sul loro sito web a questo link.

Indietro
Indietro
5 marzo

Le figure femminili nel mondo della formazione del mare e della logistica

Avanti
Avanti
14 marzo

WiMIT all'evento AET-DLR "Driving towards the future with electric mobility: EV charging infrastructure as the key to progress"