Torna a tutti gli Eventi

Le figure femminili nel mondo della formazione del mare e della logistica

evento online - Zoom

Brigida Morsellino, dirigente dell’ISIS “Duca degli Abruzzi “, Politecnico del Mare, di Catania, Vice Presidente della Fondazione ITS Mobilità Sostenibile Trasporti, direttrice di tutti i corsi della stessa Accademia, Cavaliere della Repubblica, presidente della Rete Resil - Rete Nazionale delle Scuole di Logistica - e del Propeller Clubs – Ports of Catania & Southeastern Sicily, ci racconterà “Le figure femminili nel mondo della formazione del mare e della logistica”.

Brigida Morsellino, pioniera come prima dirigente donna della scuola Politecnico del Mare, condividerà con noi il viaggio dei suoi ultimi 10 anni, esplorando il percorso che ha intrapreso nel suo ruolo e gli obiettivi raggiunti durante il suo mandato.

Durante la sua presentazione, la Dott.ssa Morsellino ci condurrà attraverso le azioni concrete intraprese per promuovere con successo la presenza femminile nelle discipline tecniche, in particolare nel settore marittimo, dove la domanda di professioniste è in costante crescita. Attraverso le esperienze coinvolgenti di ragazze e donne provenienti dalla scuola e dalla Fondazione ITS, avremo l'opportunità di comprendere appieno il suo impatto e l'importanza del suo lavoro nell'ispirare e potenziare la prossima generazione di donne nel settore marittimo.


Sintesi dell’evento

Questa settimana abbiamo avuto il piacere di accogliere Brigida Morsellino, prima dirigente donna dell’ISIS “Duca degli Abruzzi “, Politecnico del Mare, di Catania, e Vice Presidente della Fondazione ITS Mobilità Sostenibile Trasporti, nonché direttrice di tutti i corsi della stessa Accademia, che ci ha presentato “Le figure femminili nel mondo della formazione del mare e della logistica”. ⚓

Brigida Morsellino ha assunto la dirigenza del Politecnico del Mare nel 2013, dopo una lunga e appassionata carriera dedicata alla crescita delle nuove generazioni, tanto che il suo impegno le è valso il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana nel 2022.

👩‍✈️ Attraverso la Fondazione ITS Mobilità Sostenibile Trasporti, Brigida ha lanciato iniziative per promuovere e supportare la presenza delle donne nel settore marittimo, sia come ufficiali di macchina che di coperta, portando la percentuale femminile nella scuola al 40%.

Oltre alla parità di genere, Brigida Morsellino sta lavorando attivamente per promuovere un'ampia inclusione sociale. Mentre certi diritti ormai sono garantiti a scuola, come ad esempio le stesse opportunità per gli studenti con disturbi del neuro-sviluppo (DSA) o affetti da allergie alimentari, nel mondo lavorativo marittimo e portuale questi non sono ancora sempre una realtà. Partendo dal luogo formativo, la Fondazione ITS si impegna a portare avanti il concetto di uguaglianza, trasferendo l'esempio positivo ottenuto a livello educativo al contesto professionale del settore marittimo. 🤝

Perchè, come sostiene Brigida Morsellino, le persone sono il capitale più grande che abbiamo. Investire nella formazione è essenziale per garantire un futuro equo e inclusivo per le prossime generazioni. 🚀

Un grazie di cuore a Brigida Morsellino per averci ispirato con la sua storia, a Elena Cocuzza per aver moderato l’evento ed a tutte le persone che hanno partecipato.

Indietro
Indietro
31 gennaio

WiMIT alla NEXGEN MOBILITY CONFERENCE 2024 | Convengo e Networking

Avanti
Avanti
7 marzo

WiMIT all'evento AET "The Contribution of Women over Recent Decades to the EU Transport Industry"