evento online - Zoom
Curious about the difference between mentoring and coaching? Interested in becoming more self-aware?
If so, join us for our upcoming WiMIT virtual session when Emily Herreras-Griffiths - an experienced leader at Transport for London, with expertise in coaching and mentoring will offer insights into these concepts and address your queries. The presentation will be followed by a self-awareness exercise to gain insights into your own personality - a valuable step in your development journey.
Sintesi dell’evento
📌Conosci la differenza tra mentoring e coaching?
Ce ne ha parlato Emily Herreras- Griffiths, Head of People and Culture for Customer di Transport for London e Personal Coach certificata, durante il nostro evento di giovedì 19 ottobre dedicato allo sviluppo personale e professionale.
💡Il mentoring è un rapporto in cui una persona più esperta, il mentore, condivide le sue conoscenze ed esperienze con un'altra persona, il mentee, al fine di aiutarla nel suo percorso di crescita. Si basa su una relazione a lungo termine in cui mentore e mentee si arricchiscono a vicenda e si concentrano non solo sullo sviluppo professionale, ma anche su aspetti di crescita personale.
💡Il coaching è un processo più strutturato che mira a facilitare lo sviluppo delle competenze, il raggiungimento degli obiettivi e ad accrescere il potenziale individuale. Attraverso un processo guidato, il coach aiuta la persona a identificare le proprie sfide, a sviluppare piani d'azione e ad acquisire i mezzi necessari per raggiungere i risultati desiderati.
Nella seconda parte dell’incontro Claudia de Stasio, esperta di mobilità e trasporto sostenibile, ci ha guidato in un esercizio di autoconsapevolezza attraverso il test della personalità DISC.
Il test esamina il comportamento degli individui in relazione all’ambiente e alle situazioni circostanti e li descrive attraverso quattro caratteristiche: Dominanza (D), Influenza (I), Stabilità (S) e Conformità (C). Come tutti i test di valutazione della personalità, il DISC è un ottimo punto di partenza per iniziare a conoscere il proprio potenziale migliorando
🔸Conoscenza di sé
🔸Relazioni interpersonali
🔸Leadership
🔸Sviluppo professionale