evento in presenza - Milano, Unicredit Tower Hall
Fabiola Filardo, membro dell’Advisory Board di WiMIT, interverrà su Sustainability & Welfare nella tavola rotonda delle 16:45 a tema “Uno sguardo al futuro prossimo: trend di sviluppo tecnologico e nei servizi”.
Parlerà di come l’intelligenza artificiale, e in particolare quella generativa, stia rivoluzionando l’accesso ai nuovi servizi di mobilità digitale. Sebbene il digitale rappresenti un mare di opportunità per il settore, spesso ha portato con sé barriere che escludono diverse fasce di utenti, tra cui persone con disabilità.
Grazie ai chatbot generativi, alle tecnologie di linguaggio naturale e agli strumenti di speech-to-text, oggi possiamo colmare questo divario. Immaginate un utente che, semplicemente parlando con il proprio telefono, possa pianificare un viaggio, prenotare un mezzo e pagare in pochi secondi, abbattendo ostacoli tecnologici e culturali.
Inoltre, il design delle applicazioni e dei servizi digitali sta diventando sempre più user-driven. È fondamentale che le interfacce riflettano le esigenze di ogni singolo individuo, andando oltre le categorie tradizionali di genere o abilità. Ci troviamo in un momento storico in cui possiamo superare progettazioni poco inclusive per abbracciare un approccio veramente universale, dove la tecnologia diventa il ponte per una mobilità accessibile e equa per tutti.