Torna a tutti gli Eventi

So.De: modello etico di consegne a domicilio per città vivibili e inclusive

evento online - Zoom

🔊🌐 Hai mai pensato a un mondo in cui le consegne a domicilio in bicicletta siano effettuate nel rispetto dei diritti dei rider?

WiMIT è orgogliosa di ospitare So.De - Social Delivery - la realtà di delivery etico nata a Milano con l’obiettivo di dare vita a un nuovo modello di consegna a domicilio sociale, solidale e sostenibile. ♻ Non perderti la testimonianza delle sue fondatrici, Teresa De Martin, Naima Comotti e Lucia Borso.

💡 Sociale perché rivoluziona la figura del rider, una professione che è diventata paradigmatica del mondo del lavoro precario e senza tutele, garantendo contratti equi, percorsi formativi adeguati e tutto l’equipaggiamento necessario per operare in sicurezza, attivando inoltre percorsi di inclusione lavorativa per persone con storie di emarginazione o fragilità.

💡 Solidale perché supporta commercianti e attività locali e opera in filiere solidali di recupero e redistribuzione del cibo, organizzando anche servizi di consegna a domicilio per le persone più vulnerabili.

💡 Sostenibile perché è a zero impatto ambientale, consegnando solo ed esclusivamente con biciclette e cargobike.


Sintesi dell’evento

Durante il nostro ultimo evento, Lucia Borso, Naima Comotti e Teresa De Martin, co-fondatrici di So.De - Social Delivery ci hanno raccontato come il contesto dei rider di food delivery durante la pandemia del 2020 abbia portato al concepimento di un sistema di consegne a domicilio diverso che pone al centro il rispetto delle persone e dell'ambiente. Così è nata So.De, il primo delivery sociale di Milano.

So.De si focalizza su tre pilastri distinti: sociale, sostenibile e solidale. Attraverso l’utilizzo di cargo bike e principi di inclusione lavorativa, sociale e formazione adeguata, So.De si propone di rispondere a bisogni reali, valorizzando al contempo il commercio locale e solidale, dimostrando che un modello di business etico ad impatto sociale positivo è possibile. 🤝

Attualmente, So.De vanta importanti collaborazioni con aziende come IKEA Italia, oltre a un costante numero di consegne e progetti sociali sul territorio di Milano. Nei due anni trascorsi dalla fondazione, So.De ha aperto diversi hub, avviato collaborazioni significative con grandi e piccoli stakeholder e realizzato più di 15.000 consegne, per un totale di 24.800 km percorsi nell’ultimo anno. 🚴‍♂️📦

Oltre a questo, So.De si sta impegnando attivamente per sensibilizzare l'amministrazione locale riguardo alle infrastrutture ciclabili necessarie per favorire la diffusione di sistemi di consegne a impatto ridotto, attraverso un progetto in collaborazione con AMAT Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio. Il 51% delle consegne ad oggi effettuate sul territorio di Milano con mezzi motorizzati potrebbe essere coperto da consegne tramite cargo bike, per cui si rende però necessario un cambiamento sia culturale che infrastrutturale.

Ci auguriamo di vedere presto So.De - Social Delivery ed iniziative simili in altre città oltre a Milano, per un modello di delivery sostenibile, solidale e sociale sull’intero territorio italiano, che contribuisca al benessere dell’intera comunità. 🌍

Un grazie di cuore a Lucia Borso, Naima Comotti, Teresa De Martin e Sandro Greblo per averci presentato So.De, a Claudia de Stasio per aver moderato l’evento ed a tutte le persone che hanno partecipato.

Indietro
Indietro
9 novembre

Il porto delle donne. Le donne nel settore marittimo e portuale, perchè no?

Avanti
Avanti
31 gennaio

WiMIT alla NEXGEN MOBILITY CONFERENCE 2024 | Convengo e Networking