
La community a supporto delle donne nella mobilità, infrastrutture e trasporti
Women in Mobility, Infrastructure, Transport (WiMIT) è l’associazione non profit impegnata a favorire l’ingresso e la crescita delle donne nel settore della mobilità, infrastrutture e trasporti in Italia.
In Italia, le donne costituiscono il 51% della popolazione, con una percentuale di occupazione pari al 42% della forza lavoro nazionale.
Nel settore dei trasporti, sono solo il 14% della forza lavoro e sono quindi sottorappresentate.
Questo squilibrio non solo limita lo sviluppo professionale delle donne, ma impoverisce anche il settore stesso, privandolo di una diversità di prospettive necessaria per un progresso efficace e di successo.
Per questo nasce WiMIT. La nostra vision è colmare il divario di genere, creando un futuro di pari rappresentanza ed opportunità nel settore della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti in Italia.
Scopri di più sulla nostra vision, i nostri obiettivi ed i nostri valori.
Insieme per colmare il divario di genere
LE NEWS DI WIMIT
È aperta la campagna associativa di WiMIT!
Dopo due mesi di intenso lavoro dietro le quinte, finalmente la campagna associativa è aperta!
Se vuoi contribuire a trasformare il settore della mobilità, infrastrutture e trasporti, questo è il momento giusto per unirti a noi. Associarsi a WiMIT significa:
Partecipare attivamente alle iniziative e ai progetti;
Costruire connessioni e far emergere il proprio talento;
Condividere esperienze e contribuire al dibattito sulle pari opportunità.
Quota associativa 2025: euro 36
Sostieni le iniziative WiMIT con una donazione libera
Aiutaci a realizzare i nostri prossimi progetti:
WiMIT Hub, la piattaforma online che raccoglierà offerte di lavoro e ospiterà la raccolta di profili delle associate che sono interessate a proporsi come speaker, consulenti ed esperte del settore.
WiMIT Together, un tour a tappe che attraverserà le città italiane con l’obiettivo di esplorare temi cruciali nel settore e promuovere una cultura lavorativa inclusiva, attraverso un momento di scambio e networking con associate, associati, aziende e università sul territorio nazionale.
ITS Move vince la prima edizione dell’Empowering Equality Excellence Award
Il riconoscimento di WiMIT alle aziende o enti che si distinguono nella promozione della diversità e della parità di genere nei settori della mobilità, infrastrutture e trasporti. Il premio è stato assegnato il 20 marzo 2025 durante la IoMOBILITY AWARDS Gala Dinner & Awards Ceremony, che si è svolta al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano.
Compimenti a ITS Move, che ha dimostrato consapevolezza e impegno verso un cambiamento reale, condividendo di aver considerato la diversità nello sviluppo del progetto Air Commute e di avere una strategia chiara, documentata e strutturata, con azioni concrete e costanti per promuovere la diversità di genere al loro interno.
Questa prima edizione segna un importante passo avanti nel riconoscere e valorizzare le realtà che stanno costruendo un settore più equo, inclusivo e innovativo!
Da Community ad Associazione
Dopo due anni di attività di community, il 24 gennaio 2025 WiMIT è diventata l’Associazione non profit italiana con l’obiettivo di colmare il divario di genere e creare un futuro di pari rappresentanza ed opportunità nel settore della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti in Italia.
Guidata da una Executive Board e supportata da una Advisory Board, la forza e l’energia di WiMIT sono nelle incredibili volontarie che dedicano il loro tempo alla gestione delle attività e delle sponsorship ed all’organizzazione degli eventi.
Grazie a tutte e tutti del sostegno mostrato fino ad oggi e, tanti auguri WiMIT!
"Lavoriamo per abbattere barriere e stereotipi di genere, promuovere ambienti inclusivi, parità salariale e opportunità per le donne ad ogni livello di carriera."
— Anna Contenti, Presidente di WiMIT